Categorie
Pensiero

Alexa e le funzioni mancanti

Il prodotto di Amazon ha diverse funzioni mancanti in Europa e soprattutto in Italia. Alcune sono legate alla questione “lingua”, altre invece sono semplicemente mancanti.

Il prodotto di Amazon ha diverse funzioni mancanti in Europa e soprattutto in Italia. Alcune sono legate alla questione “lingua”, altre invece sono semplicemente mancanti.

Inizio qui un elenco, non esaustivo, di funzionalità non presenti:

Lettura di musica da storage locale

In italiano non esiste nessuna skill che ne consenta la funzione.

Client DLNA, Plex, Audio Station o altre che normalmente troviamo sui NAS (dischi di rete) non hanno, apparentemente, la traduzione in italiano.

Ho indagato e alcuni produttori indicano l’impossibilità dovuta a fantomatiche librerie musicali in italiano ed Amazon invece evidenzia che queste funzioni devono essere materia del produttore delle skill.

Detto questo, ho trovato un modo, che solo un tecnico potrà implementare, mediante la skill MyMedia e la creazione del servizio sul NAS (mediante docker etc tec).

In prima analisi, essendoci un servizio funzionante, qualcuno mente!

Avevo anche avvisato la le istituzioni Europee perché alcuni dei servizi nominati hanno lo stesso prezzo (da Alexa ai NAS) ma con meno funzionalità sulle quali non c’è nessuna motivazione valida. Non hanno voluto indagare…. interessante!

Ramp to Brightness

Una funzionalità che consente d’indicare un tempo in cui far variare la potenza di una luce connessa.

Questa funzionalità è documentata sul sito Amazon, ma non è disponibile in altre nazioni.

Strano, in questo caso non c’è alcun limite di “lingua” perché non è legato a un comando vocale ma è solo presente nelle opzioni “routine” (“scene” in Italiano) legate alle luci che sono di loro dimmerabili.

L’opzione sarebbe utilizzare l’applicazione, ed il gateway specifico, per la luce in oggetto… brutta roba.

Barbatrucco… c’è la funzione “attendi …” tra una funziona e un’altra e quindi è possibile aumentare o diminuire la potenza della luce manualmente anche se non sarà mai così graduale.

Aperto a inserire nuove informazioni.